Iridologa naturopata

Allergie primaverili? I rimedi naturali che funzionano davvero

55a8feed-c653-4613-88f2-e2657835510c

Rimedi naturali contro le allergie primaverili: come la naturopatia può aiutarti davvero

Le allergie primaverili possono rovinarti la stagione. Ma sapevi che esistono rimedi naturali davvero efficaci?

Per molte persone, l’arrivo della bella stagione non significa solo fiori e giornate più lunghe: significa anche allergie, starnuti continui, sonno disturbato e la sensazione di non avere mai abbastanza energia.
Magari ti ritrovi a pensare:
“Perché ogni anno mi succede questo? Cosa posso fare di diverso?”

Capirlo è il primo passo. E in questo articolo voglio spiegarti cosa succede nel tuo corpo, perché le reazioni allergiche si intensificano in primavera e come puoi sostenerlo in modo naturale, dolce, ma profondo grazie alla naturopatia e ai gemmoderivati.

Allergie primaverili: cosa sono davvero?

Le allergie stagionali sono una risposta eccessiva del sistema immunitario a sostanze normalmente innocue come i pollini. Quando le inali, il tuo corpo li scambia per una minaccia e attiva una reazione difensiva.

Il risultato? Il rilascio di istamina, una sostanza chimica infiammatoria che scatena e i sintomi tipici sono: naso che cola, prurito agli occhi, gonfiore, stanchezza, mal di testa e irritabilità.

Ma c’è di più.

Il ruolo dei linfociti TH1 e TH2: quando il sistema immunitario è sbilanciato

Nel nostro sistema immunitario esistono due “squadre” di linfociti T helper: i TH1 e i TH2.

  • I TH1 sono specializzati nel difenderci da virus e batteri.
  • I TH2 si attivano in caso di parassiti… ma anche in presenza di allergeni.

Nel caso delle allergie, il nostro sistema immunitario è sbilanciato verso i TH2, che diventano iperattivi e scatenano una reazione infiammatoria.
In altre parole: il tuo corpo sta cercando di proteggerti, ma in modo sproporzionato.

Un approccio naturale non serve a “zittire” il sintomo, ma a riequilibrare questa risposta, rendendola più tollerante e meno reattiva.

L’approccio naturopatico: ascoltare il corpo, non sopprimerlo

La naturopatia parte da una domanda diversa:
“Perché il tuo corpo sta reagendo così?”

👉 Forse hai uno stress cronico non ascoltato.
👉 Forse il tuo fegato è affaticato e non riesce a gestire l’istamina.
👉 Forse l’intestino è infiammato e il tuo sistema immunitario è sempre in allerta.

Invece di bloccare il sintomo, la naturopatia ti aiuta a riequilibrare il terreno su cui si sviluppa la reazione. Uno degli strumenti (ma non l’unico) più efficaci per farlo in modo dolce, ma profondo, è la gemmoterapia. Se vuoi approfondire altri rimedi, clicca qui

Rimedi naturopatici per le allergie primaverili: i gemmoderivati

I gemmoderivati sono estratti ottenuti da gemme e giovani tessuti embrionali delle piante, ricchissimi di energia vitale, ormoni vegetali, enzimi e principi attivi.
Agiscono in modo modulare, cioè aiutano il corpo a regolare la sua risposta, non a bloccarla.

Ecco i 4 più utilizzati per sostenere il corpo in caso di allergie primaverili:

Ribes nigrum (gemme di Ribes nero)

Considerato l’antinfiammatorio naturale per eccellenza in gemmoterapia.
Agisce come un “cortisone dolce”: stimola la produzione di cortisolo naturale da parte delle surrenali.
Ed è molto utile per gestire i fastidi legati alle allergie appunto.

Carpinus betulus (gemme di Carpino)

Il gemmo di Carpino, lavora nello specifico sulle mucose delle vie respiratorie superiori, riducendo la secrezione e l’infiammazione nasale.
Utile quindi quando si ha naso chiuso, starnuti ripetuti, sinusiti allergiche oppure raffreddori cronici stagionali.

Rosmarinus officinalis (giovani getti di Rosmarino)

Un tonico epatico straordinario. Ricordiamoci che il fegato metabolizza l’istamina: se è affaticato, tutto si amplifica. Per questo, il gemmoderivato di Rosmarino è utile anche usato in sinergia con i due rimedi elencati sopra.

Ficus carica (gemme di Fico)

Un gemmoderivato che lavora sull’asse intestino-cervello, regola il sistema neurovegetativo e calma l’ipersensibilità.
Se l’allergia ti causa anche irritabilità e stress, lui è il rimedio perfetto.

Quando iniziarli? E come si assumono se soffri di allergie primaverili?

L’ideale è iniziare i gemmoderivati almeno un mese prima della stagione allergica. Ma possono essere assunti anche in fase acuta, sotto supervisione. Di norma si assumono in gocce diluite in poca acqua, a stomaco vuoto, 1 o 2 volte al giorno.
Ogni persona ha il suo dosaggio ideale: per questo è importante farsi guidare da un professionista.

La primavera può essere anche tua alleata

Spesso pensiamo che il nostro corpo ci stia “tradendo”. Ma la verità è che sta cercando di difendersi solo che ha bisogno di un aiuto in più per farlo nel modo giusto.

Se ogni anno affronti le allergie con rassegnazione e antistaminici, forse è il momento di provare un’altra via. Una via che ascolta, accompagna e riporta equilibrio dove ora c’è solo reazione.

Attenzione!

Tutte le informazioni presenti in questo articolo hanno scopo educativo ed informativo e si riferiscono al tema trattato in generale, pertanto non possono essere considerati come consigli o prescrizioni adatte al singolo individuo il cui quadro clinico e condizioni di salute possono richiedere un differente regime alimentare. Le informazioni, raccomandazioni e i consigli sopracitati non vogliono essere una prescrizione medica o dietetica, pertanto il lettore non deve, in alcun modo, considerarli come sostitutivi delle prescrizioni o dei consigli forniti dal proprio medico curante.

Elena Motroni

Mi chiamo Elena e sono un’appassionata di Naturopatia da circa 10 anni. Ho scoperto questo magico mondo, che ti porta alla scoperta di te stesso, perché volevo più risposte e conoscere soprattutto la causa di ciò che non mi faceva stare bene. Quando ho realizzato i benefici di questa disciplina su me stessa,  non mi sono più voltata indietro.

RISCOPRI IL PIACERE DEI PASTI SENZA REFLUSSO!

Il mio workbook digitale “La Soluzione Naturale al Reflusso” è qui per aiutarti ad abbracciare un’approccio olistico per la salute digestiva.

Migliora il tuo benessere generale e la tua digestione con le proprietà trasformative della natura

La guida è in formato PDF e la riceverai via mail immediatamente.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: