Anche tu sei stanca di soffrire di allergie di stagione…?
Sei alla ricerca di un’alternativa naturale che ti aiuti a sopravvivere in questa stagione..?
La tanto attesa primavera, la stagione nella quale la natura si risveglia, il momento in cui gli alberi fioriscono ed i colori e i profumi ravvivano le nostre giornate.
Allergia significa avere una reazione alterata da parte dei meccanismi di difesa dell’organismo, che comincia a produrre anticorpi verso sostanze che ritiene dannose, ma che al contrario sono innocue per l’organismo. Se il nostro corpo, appunto, entra in contatto con ciò che ritiene dannoso inizia a produrre istamina, la quale è alla base del sintomo allergico.
Ma non dimentichiamoci che è anche la stagione delle allergie.
Una tra le cause principali delle allergie è proprio il polline.
SINTOMI COMUNI delle allergie di stagione:
Ecco un elenco dei sintomi più comuni che riscontrano le persone che soffrono di allergie di stagione:
.Naso che cola (rinite allergica)
.Prurito occhi e naso
.Lacrimazione eccessiva
.Starnuti e tosse
.Difficoltà respiratorie
.Arrossamenti di vario genere
.Asma
COME AGIRE IN PREVENZIONE SULLE ALLERGIE:
Come fare per affrontare questo squilibrio che tanto tormenta le nostre giornate?
Per risolvere le allergie di primavera si può intervenire in due modi. Il primo è quello di lavorare in PREVENZIONE. Il secondo, si crea un progetto personalizzato di rimedi naturali durante la FASE ACUTA.
Quale vi consiglio..?
Lavorate in prevenzione! Meglio arrivare alla primavera preparati!
BUONE ABITUDINI E RIMEDI NATURALI
Ecco alcuni comportamenti che vi consiglio di adottare nella vostra quotidianeità:
- Arieggiare la casa la mattina presto e la sera tardi e tenere chiuso durante le ore centrali.
- Pulizia quotidiana della casa.
- Cambia spesso le lenzuola
- Preparati una tisana calmante a base di Bardana
Qui di seguito vi elenco alcuni RIMEDI NATURALI che possono esservi utli:
1.REISHI (Ganoderma lucidum)
Un fungo che nella medicina cinese viene chiamato “fungo imperatore” per le sue notevolissime proprietà. Utile in caso di allergia in quanto svolge un’azione antinfiammatoria e immunomodulante. Il Reishi riesce a riequilibrare la risposta allergica, inibendo la produzione di anticorpi (immunoglobuline- E).
2. MAGNESIO
Utile da integrare nella nostra routine preventiva contro le allergie, in quanto è in grado di rilassare la muscolatura bronchiale permettendoci di respirare meglio!
3. RIBES NIGRUM
Un ottimo alleato, da avere sempre in casa se siamo dei soggetti allergici. Il Ribes Nigrum ha proprietà antinfiammatorie, tonico – energiche ed antiallergiche, si comporta come un antistaminico naturale. Solitamente consiglio il Ribes Nigrum in Gemmoderivato.
Prima di salutarti ti ricordo che…se sei interessato ad un percorso naturopatico volto a risolvere i tuoi squilibri nel lungo periodo, attraverso un percorso personalizzato e l’analisi iridologica. Puoi dare una sbirciata ai miei servizi qui sotto 😉

CONSULENZA NATUROPATICA ideale per te se… vuoi prenderti cura del tuo benessere e quello di chi ami, attraverso alternative naturali e un percorso personalizzato cucito su misura per la tua persona.
CONSULENZA IRIDOLOGICA ideale per te se… vuoi avere una panoramica completa del tuo stato di salute a 360°.
Ti aspetto 🥰
Tutte le informazioni che hai trovato sul sito Elenairidologa, hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale; esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico e non possono servire come metodo per autodiagnosi.